Associazione Regionale TOSCANA delle Aziende Pubbliche di Servizi alla persona

Le Asp nel contesto regionale e nazionale

Le Asp (Aziende Pubbliche di Servizi alla Persona) sono organismi pubblici che vanno a sostituirsi alle Istituzioni Pubbliche di Assistenza e Beneficenza (Ipab) nate con la “legge Crispi” del 1890.
Vengono istituite con il Decreto Legislativo 207/2001 che a sua volta delega le regioni, in base alla loro esclusiva competenza in materia di assistenza, per l’approvazione di appositi provvedimenti che disciplinano e regolamentano il funzionamento delle nuove aziende.

La Regione Toscana ha disciplinato l’estinzione delle Ipab e il funzionamento delle istituende Asp con legge regionale n. 43/2004. L’attività prevalente delle  Asp è la gestione di RSA (Residenze Sanitarie Assistenziali). Hanno autonomia gestionale, economico-finanziaria e patrimoniale e sono sottoposte al controllo della regione e del comune ove l’Asp ha la sua sede legale che provvede anche a nominare la maggioranza dei membri del Consiglio d’Amministrazione nominato. Il controllo tecnico-contabile è demandato al Collegio dei Revisori dei conti.

News e Comunicati:

Contattaci

Scrivi una mail oppure telefonaci.

ARET Segreteria

Via Malcontenti, 6 – 50123 Firenze

Tel e Fax: 055/2476901

Mail: aret.asp@virgilio.it

Accetto il trattamento dati come da INFORMATIVA PRIVACY.